cop_tabaccologia 1_2016

 

Sommario

 

Tabaccologia 3/2016

 


 

 


DALLA REDAZIONE

 

XII Congresso Nazionale SITAB (V. Zagà)

 

EDITORIALS

Non aprite quella porta/Don’t open that door (G. Mangiaracina)

Peggio del fumo di tabacco c’è solo il fumo di tabacco/Only tobacco smoking is worse than tobacco smoking (S. Gallus, C. Bosetti)

Verso una terapia personalizzata nel trattamento del tabagismo/Towards a tailored therapy in smoking cessation (G. Puppo, F. Pistelli, S. Fogli, R. Danesi, L. Carrozzi)

 

TRIBUNA ARTICLE

 

A 10 anni dal caso Litvinenko (2006-2016). Quando un avvelenamento sdoganò mediaticamente il Polonio nel fumo di tabacco/Ten years after the Litvinenko case (2006-2016). When an affair of poisoning mediatically enlightened the presence of Polonium in tobacco smoke (V. Zagà, D. L. Amram, M. S. Cattaruzza)


ORIGINAL ARTICLE 

Dimensioni temperamentali ed effetti della terapia farmacologica sull’astensione dal fumo/Temperamental dimensions and pharmacological treatments effects on smoking cessation (G. Giucastro, A. Pelosi, O. Pino)

 

REVIEW ARTICLE

Una review della letteratura sull’uso della N-Acetil Cisteina nella prevenzione delle ricadute nel tabagismo.
Quando la cura è a portata di mano/A review of literature on the use of N-Acetyl Cysteine in relapse  revention of tobacco smoking. When treatment can be found just within reach
(D. L. Amram, V. Zagà, M. Baraldo)

 

NEWS & VIEWS

SITAB e ANP sollecitano le direzioni ospedaliere ad applicare i divieti di fumare (G. Mangiaracina, B. Tinghino)

La collaborazione tra società scientifiche come volano per promuovere la salute e la sicurezza  (M. S. Cattaruzza, M. Amendola, M. Tripodina)


TABAC MAIL

Il problema del fumo rosa   (V. Beacco)

Lettera Aperta. Il fumo di Chiara  (V. Beacco)

 

 

Copertina n. 2 2016

 

Sommario

 

Tabaccologia 2/2016

 


 

 


DALLA REDAZIONE

11,5 milioni (V. Zagà)

 

EDITORIAL

Giù le mani dalle accise/Hands off from the excise (G. Mangiaracina)


FOCUS ON

 

Indagine DOXA-ISS 2016. Il fumo di tabacco degli italiani/Tobacco smoking in Italy: 2016 survey  (R. Pacifici, I. Palmi, L. Mastrobattista)

La dipendenza da fumo di tabacco come malattia del libero arbitrio/Tobacco smoke addiction as a disease of free will (V. Zagà, D. L. Amram)

 

TRIBUNA ARTICLE

 

La maledizione dell’uomo Marlboro/The curse of Marlboro man (M. S. Cattaruzza, M. Zagà]


ORIGINAL ARTICLE 

Correlazione tra sintomi depressivi, tratti di rimuginio e tassi di cessazione tabagica a breve termine in tabagisti trattati con programmi integrati di disassuefazione/Correlation between depressive symptoms,
brooding traits and short-term smoking cessation rates in tobacco users treated with integrated treatment programs
(M. Franzini, M. Abrami, C. Scarcella, C. Gasparotti, G. Pè, F. Roda, D. Rossi,
M. Stilo, L. Zazio)

Progetto “Medici di Medicina Generale e Disassuefazione dal Fumo”: finalità, metodi, risultati e prospettive di un intervento su vasta scala/Project “General Practitioners and smoking cessation”: purpose, methods, results and prospects of a large scale intervention (F. E. Perozziello, D. Sghedoni, P. Gini, S. Comelli, A. Donzelli, G. Lacaita, M. Verga, S. Centanni)

 

REVIEW ARTICLE

Il fumo di tabacco come fattore scatenante e di cronicizzazione dell’asma/Tobacco smoke as a trigger and chronicity of asthma (G. D’Amato, M. Lanza, C. Vitale, A. Sanduzzi, A. Molino, M. Mormile,
A. Vatrella, V. Zagà, M. D’Amato)

 

NEWS & VIEWS

Report - Lecce 27-28 maggio 2016 1° Convegno Nazionale – Ma.Re.D. Malattie Respiratorie
da Droga. 11° Convegno PNEUMOSalento. Novità in pneumologia
(M. Bisconti)


TABAC MAIL

Per una revisione delle Linee Guida Italiane in smoking cessation (Dr. D. L. Amram)


 

 

cop_tabaccologia 1_2016

 

Sommario

 

Tabaccologia 4/2016

 


 

 


DALLA REDAZIONE

 Carceri e fumo (V. Zagà)

 

EDITORIAL

Il pacchetto brutto /The Ugly Pack (G. Mangiaracina)


ATTI DEL XII CONGRESSO NAZIONALE DELLA

SOCIETA' ITALIANA DI TABACCOLOGIA

Un Congresso da ricordare (D. L. Amram)

Utilizzo in riabilitazione cardiovascolare del tobacco craving questionnaire (G. Baiardo et al.)

Studio osservazionale retrospettivo per la valutazione dell’efficacia di vareniclina a due anni  (C. Veronese)

Rilevazione dell’abitudine tabagica in pazienti con neoplasia polmonare. Utilità di un questionario dedicato  (D. Bafunno et al.)

Sperimentazione, comportamento tabagico e percezione del rischio tabacco correlato degli studenti della scuola secondaria di 1° grado di Trieste (2014)  (G. B. Modonutti et al.)

Iniziazione al fumo, comportamento tabagico, famigliarità e percezione del rischio tabacco correlato espressi dagli studenti della scuola secondaria di 2° grado di Trieste e Udine  (G B. Modonutti )

Evoluzione del modo di porsi nei confronti del fumo di tabacco degli studenti di una scuola secondaria
di 1° grado di Trieste (2004-2014)
(G. B. Modonutti et al.)

Aggiornamenti sul problema della dispersione delle cicche di sigaretta: la contaminazione ambientale da microplastiche  (C. C. Lombardi et al. )

Risultati finali di uno studio sul tabagismo in Piemonte. “Il Progetto Liaison dell’asl to 5” (D. Artuso et al.)

La psicoterapia ipnotica nel trattamento del tabagismo. Un nuovo approccio (F. Tarantino)

Incidenza, fattori ambientali e conoscenze sul fumo di tabacco in un campione di studenti pre-adolescenti e adolescenti (V. Zagà et al.)

Citisina: gli ospedali possono dare il buon esempio  (R. Casari et al.)

Un percorso di cessazione e riduzione del danno da tabagismo nella grande industria. Dati preliminari  (G. Massaro)

Alterazione reversibile del rapporto VR/VRE: prevenire la BPCO sensibilizzando i fumatori?  (M. Amendola)


ORIGINAL ARTICLE 

Uso di e-cigarette in 3 popolazioni di fumatori: utenti dei centri anti-fumo, tossicodipendenti di un SerD e studenti delle superiori/Use of E-CIGARETTE in 3 types of smokers: users of centers anti-smoke, drug addicts of a Social service agency and high school students  (A. Pinali, P. Tomelleri, E. Cordioli, L. Zamboni, C. Biasin, M. Zerman, F. Lugoboni)

 

REVIEW ARTICLE

Il problema del fumo nelle carceri/The problem of smoking in prisons (G. Pistone, V. Zagà, Liborio M. Cammarata)

 

NEWS & VIEWS

Lettera aperta al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. “Riduzione del danno?” Insidia che nasconde operazioni commerciali. Dura opposizione degli esperti europei (B. Tinghino)

La tassa che allunga la vita

SITAB accolta nella Global Alliance on Respiratory Diseases (GARD)

Dona alla SITAB il tuo 5 per 1000

Ringraziamento ai revisori 2016