CopTabac4-09

 

Sommario

 

Tabaccologia 4/2009

 


 

COSA BOLLE IN REDAZIONE

Jeff Wigand: scacco matto a Big Tabacco (V. Zagà)

 

EDITORIALE

Trasmutazione improbabile. (G. Mangiaracina)

Il plagio in campo medico-scientifico: un malcostume da estirpare./The plagiarism in biomedical sciences: a bad habit that needs to be rooted out (V. Zagà)


PRIMO PIANO

La rete SITAB dei Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT) in Alto Friuli. (B. Tinghino)

 

INTERVISTA

Girolamo Sirchia (G. Mangiaracina)

 

TRIBUNA

Dalla conoscenza all’azione: elaborazioni di una coscienza morale all’interno dell’industria del tabacco./From Knowledge to Action: Workings of a Moral Conscience within the Tobacco Industry (J.S. Wigand)

ORIGINAL ARTICLE

Questionario Multiarea per la valutazione del tabagismo./Multiarea questionnaire for smokers’evaluation (B. Tinghino, V. Andreoni, T. Ciociola, V. Colombo, A. Crocco, V. De Giovanni, B. Lissoni, G. Monaco, L. Palmieri, F. Zucchetta)

I centri antifumo nella lotta al tabagismo: presentazione di una esperienza./Antismoking units: an experience (A. Todaro, G.M. Agnelli, L. Bordini)

REVIEW

Le cicche di sigaretta: un rifiuto tossico dimenticato./ The cigarette butts: a forgotten toxic waste (C. Lombardi, G. Di Cicco, V. Zagà)


NEWS & VIEWS

World No Tobacco Day 2010.Gender and tobacco with an emphasis on marketing to women (N. Isceri)

Tributo a Mariadelaide Franchi (G. G. Mangiaracina)

Recensioni

Malasmetti? di S. Cicala (V. Zagà)

Moking. Basta davvero! di E. Giusti e D. Tridici (G. Mangiaracina)

La filosofia della scienza applicata all'Ars Medica di F. E. Perozziello (V. Zagà)

 

 

Copertina Tabaccologia 3 2013

 

Sommario

 

Tabaccologia 3/2013

 


 

COSA BOLLE IN REDAZIONE

"Cantami o Diva ..." (V. Zagà)

 

EDITORIALE

Storia di gabelle e gabellati. (G. Mangiaracina)

Qual è la scoperta di cui il mondo ha più bisogno?/What discovery the world is needing most? (R. Molimard)

Un luogo di incontro e di confronto./A meeting and discussion place. (R.D. Hurt, I.T. Croghan)

 

PRIMO PIANO

Ripensare il tabagismo. (P. Lancia, R. Casari)

 

ATTI DEL IX CONGRESSO SITAB 

L’opinione e l’utilizzo da parte dei clinici della diagnosi di dipendenza da tabacco. (A. Svicher, G. Bertoli, G.A. Aldi et al)
Fumo di sigaretta e patologie tiroidee benigne: studio di associazione in un’area geografica a moderata carenza iodica. (D. De Palma, D. Rendina, V. Fazio et al)
Ruolo della messaggeria elettronica in un centro antifumo.  (R. Casari, M. Faccini, P. Guadagnini et al)
Fumo e giovani studenti albanesi: un approccio preliminare.  (L. Abazi, G. Mangiaracina)
Interventi per la cessazione dal fumo in presenza di comorbidità e patologie psichiatriche. (C. Guarino, L. Brancaccio)
Cicche di sigaretta: dalla raccolta differenziata al recupero di energia e materia. (C.C. Lombardi, R. Uccelli, G. Mangiaracina et al)
Progetto "FRESCO", Regione Emilia Romagna: presa in carico dei fumatori dopo ospedalizzazione per sindromi coronariche acute. (S. Cifiello, G. Piancastelli, V. Zagà et al)
Il medico fuma ma non si vede. Un progetto pilota dell’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. (F. Lugoboni, P. Benetollo, M. Spallino et al)
Le nuove tecnologie nel presidio della fase di mantenimento dell’astinenza nell’ex fumatore. (A. Vegliach, D. Jugovac, G. Generoso et al)
Il Polonio nei broncolavaggi dei fumatori. Studio “Polonio in vivo”: dati preliminari. (V. Zagà, P. Martucci, R. Pacifici et al)

 

L'OPINIONE

Il mito della dipendenza da nicotina./The myth of nicotine addiction (R. Molimard)

 

ABSTRACT & COMMENTARY

La funzione polmonare nei fumatori di narghilè (Qalyan) vs fumatori di sigarette in Iran./Lung function of water pipe (Qalyan, Narghile, Shisha, Hookah) users vs cigarette smokers in Iran. (K. Chaouachi)
Discordanza nella misurazione della dipendenza da tabacco tra DSM-IV, ICD-10 e FTND. (F. Cosci)
Sigarette elettroniche vs cerotti NRT. Funzionano poco, ma funzionano. (V. Zagà)

 

ORIGINAL ARTICLE

ASL di Bergamo: risultati di un anno di smoking cessation con i medici di assistenza primaria./ASL of Bergamo: results from a year program of smoking cessation with general practitioners. (R. Moretti, R. Risucci, M. Cremaschini et al)

REVIEW ARTICLE

L’importanza del criterio delle 100 sigarette. Una riflessione sui dati della letteratura./The importance of the 100 cigarettes criterion. A reflection on the literature's data (G. Pistone, V. Zagà, L. M Cammarata)

NEWS &  VIEWS

Quando l’unione fa la forza

 

SITAB HOME PAGE

Iscrizione SITAB 2014 - Lettera del Presidente. (B. Tinghino)

 

 

 

Sommario

 

Tabaccologia 4/2013

 


 

COSA BOLLE IN REDAZIONE

Attacco hacker a Tabaccologia  (V. Zagà)

 

EDITORIALE

Polmone Rosa.(G. Mangiaracina)

Tassazione del fumo di tabacco? (G. Pistone, V. Zagà)

Figli di un Dio assente. La dannazione del fumo tra i malati di mente./ The forgotten sons: patients with mental disorders are doomed (F. Lugoboni, C. Chiamulera)

 

PRIMO PIANO

Giornata mondiale senza tabacco: aumento delle donne fumatrici e crollo della sigaretta elettronica. (D.L. Amram)

 

QUELLI CHE IL FUMO ... INTERNATIONAL 

Intervista a Michael Fiore (V. Zagà)

 

PERSPECTIVES & RESEARCH

Sperimentazione sull’uso assistito della sigaretta elettronica./The myth of nicotine addiction (F. Beatrice)

 

TRIBUNA ARTICLE

BIG TOBACCO ...e ora le scuse./BIG TOBACCO ...and now the excuses. (H.M. Crystal, M.E. Muggli)

 

ABSTRACT & COMMENTARY

Effetti della Vareniclina sulla depressione maggiore (G.A. Aldi, F. Cosci)

Programmi di prevenzione nelle scuole: una review Cochrane. (G. Pistone)

Studio inglese “riabilita” i farmaci anti-fumo: nessun aumento di rischio depressione e suicidio. (V.Zagà)

Nuovo ruolo per la cotinina: estingue la memoria della paura. (V. Zagà)

I coronaropatici ignorano i fattori di rischio. (V. Zagà)

Tabacco nel mondo: il consumo cala ma i fumatori aumentano. (V. Zagà)

Naltrexone per trattare il tabagismo. (D.L. Amram)

Primi studi sul buspirone nel ridurre l’appetibilità di nicotina e cocaina. (B. Tinghino)

 

ORIGINAL ARTICLES

Curare il tabagismo: un decennio di attività presso Medicina delle Dipendenze del Policlinico di Verona./To treat nicotine addiction: a decade of activity of the addiction unit, University hospital of Verona. (F. Lugoboni, D. Bettoni, R. Casari, M. Faccini, P. Guadagnini, L. Tomezzoli)

L’opinione e l’utilizzo da parte dei clinici della diagnosi di dipendenza da tabacco./The opinion and the use by clinicians of the diagnosis of tobacco dependence. (A. Svicher, G. Bertoli, G. Anna Aldi, V. Zagà, F. Cosci)

NEWS &  VIEWS

Di ogni erba un fascio. (B. Tinghino)

Ricariche alla marijuana per sigarette elettroniche. (V. Zagà)

Cina: dilaga il tumore al polmone. Colpa di fumo e inquinamento. (V. Zagà)

…e Philip Morris investe a Bologna per la sigaretta del futuro. (F. Cani)

Il fumo rallenta la ricomposizione delle fratture ossee. (V. Zagà)

Insufflazione rettali di tabacco nel '700. (V. Zagà, S. Picciolo)

Report congresso ECTOH 2014. (G. Gorini, E. Tamang)

Aiutare i pazienti a smettere di fumare. (B.Tinghino)

Novità editoriale: «Tabagismo: modelli e guida alla conduzione di gruppi». (B. Tinghino)

 

 

 

Sommario

 

Tabaccologia 1-2/2014

 


 

COSA BOLLE IN REDAZIONE

Restyling (V. Zagà)

 

EDITORIALE

Butts Out - News in tema di ambiente (G. Mangiaracina)

Elogio di Tabaccologia/Tribute to Tabaccologia (W Theobald, MC Fiore)

Il tabacco nel DSM-5/The forgotten sons: patients with mental disorders
are doomed to smoke
(F Cosci, V Zagà)

 

TRIBUNA

Storia della nicotino-dipendenza/History of nicotine addiction (MS Cattaruzza, F Giordano, JF Osborn, V Zagà)

 

ABSTRACT & COMMENTARY

Smettere di fumare e variazioni del peso corporeo (V. Zagà)


ORIGINAL ARTICLES

Predittori biologici e psicologici nella cessazionedel fumo in soggetti afferenti ad un Centro Antifumo/Biological and psychological predictors of smoking cessationin patients following a smoking cessation program  (F Ferraro, A Svicher, A Pezzuto, F Cosci)

“Eppur si muove”. Bassa prevalenza di fumatori tra gli studenti di medicina dell ’ Università di Verona/Low smoking prevalence among medical students of Verona University (F Lugoboni, C Resentera, M Faccini)

 

REVIEW ARTICES

L ’ utilità del “pack-year” come espressione dell ’ uso cumulativo di tabacco nella vita/The pack-year as expression of tobacco use in smokers ’ lifetime  (LM Cammarata, V Zagà, G Pistone)

Fumo e disturbi respiratori del sonno: russamento e apnee notturne/Smoke and sleep disorders breathing: snoring and obstructive sleep apnea (D Lacedonia, L Forte, MP Foschino Barbaro)

 

NEWS &  VIEWS

La sigaretta di Crespellano si chiamerà Iqos  (V. Zagà)

Leopardi e il tabacco  (V. Zagà)

 

TABAC MAIL

Le «5A» in francese (A. Nogly)

 

 

Sommario

 

Tabaccologia 3-4/2014

 


 

COSA BOLLE IN REDAZIONE

Oui, aussi nous sommes Charlie Hebdo (V. Zagà)

 

EDITORIALE

Storie di cinema e di proteste/A story of cinema and protest (G. Mangiaracina)

Quello splendido lungo addio/That marvellous long good-bye (V. Zagà)

A favore di una strategia endgame del tabacco in Italia/A plea for a tobacco “endgame strategy” in Italy  (AIE, SITI, SNOP, SITAB, et al.)

 

X CONGRESSO NAZIONALE SITAB

La tabaccologia italiana a congresso (P. Lancia, M.S. Cattaruzza)

 

ATTI DEL X CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA' ITALIANA DI TABACCOLOGIA

Insieme per un ambiente sanitario libero dal fumo: l’esperienza di 14 Aziende Sanitarie del Piemonte e Valle d’Aosta (C. Piccinelli, A. Coppo, L. Giordano, G. Fornero, O. Bertetto)

Farmacoterapia e auricoloterapia per la cessazione del fumo: studio osservazionale (C. De Marchi, D. Concina)

Anni di vita guadagnati e riduzione del rischio di morte con lo smettere di fumare (G. Gorini, A. Martini, L. Carrozzi, F. Pistelli, F. Falcone, G. Viegi, G. Carreras)

La nicotina e le funzioni affettive (F. Cosci)

Incidenza e conoscenze relative al tabagismo in pre-adolescenti e adolescenti [V. Zagà, E. Truffelli, L. Simonetti, M. Bisconti]

Cessazione del fumo in Italia (G. Gorini, S. Gallus, G. Carreras)

Tabagismo e fertilità [F. Zucchetta, B. Tinghino, M.B. Dal Canto, F. Brambillasca, M. Mignini Renzini, R. Fadini)

Valutazione del rischio chimico da vaporizzatori (e-cigarette) nei luoghi di lavoro (C.C. Lombardi, G. Di Cicco, G. Mangiaracina, V. Zagà)

L’aumento del prezzo del tabacco in Italia: una politica vantaggiosa? (C. Piccinelli, N. Segnan)

Valutazione dell'astensione dal fumo di sigaretta sul medio-lungo termine dopo la partecipazione al progetto Smoke Free Class Competition (V. Zagà, A. De Blasi, P. Gremigni)

Conviene investire in politiche per promuovere lo smettere di fumare o in un programma di screening per tumore del polmone? (G. Gorini, G. Carreras, E. Paci)

L'ipnosi nella disassuefazione dal fumo: un'esperienza ospedaliera decennale (N. Aldo)


Valutare ed accrescere la motivazione al cambiamento: utilizzo delle scale vmc2-t (V. Spiller)


Lo screening cervicale come occasione per fare counselling sullo smettere di fumare (G. Gorini, G. Carreras, A. Iossa, E. Chellini, L. Giordano, A. Coppo, E. Anghinoni, F. Talassi, M. Galavotti)

 

ORIGINAL ARTICLE

Il fumo di sigaretta nei tossicodipendenti da eroina in terapia sostitutiva metadonica. Dieci anni dopo cosa è cambiato?/Cigarette smoking among heroin addicts in methadone maintenance treatment. Ten years later, what has changed? (L. Zamboni, F. Lugoboni, C. Resentera, P. Guadagnini, L. Morbioli, M. Zerman, GICS)

Risultati preliminari a 4 mesi di uno studio sull’uso medico assistito della e-cig nella riduzione del danno da tabagismo /Preliminary results after 4 months of a study on medically assisted use of the electronic cigarettes in tobacco smoking harm reduction (F. Beatrice, S. Pichini, S. Graziano)

 

NEWS &  VIEWS

Decennale della "Legge Sirchia", una giornata da ricordare (G. Mangiaracina)