![]() |
Sommario
Tabaccologia 1/2006
|
EDITORIALE Terapeuti in trattamento (G. Mangiaracina) È necessario insegnare la tabaccologia? (R. Molimard)
Legge antifumo un anno dopo (AA. VV.)
Come cambia l’epitelio bronchiale del fumatore (M.Mura) Il controllo del tabacco in Cile (M.P. Corvalan Barros)
Il fumo di sigaretta fra gli adolescenti: predisposizioni e atteggiamenti nei confronti del fumo e dei fumatori (P. Madera, S. Fasoli) Correlazioni tra dipendenza da tabacco e uso di sostanze stupefacenti (B. Tinghino, L. Rossin)
Patologie associate all’uso del narghilé (K. Chaouachi)
|
![]() |
Sommario
Tabaccologia 1s/2006
|
EDITORIALE
|
![]() |
Sommario
Tabaccologia 2/2006
|
EDITORIALE
|
![]() |
Sommario
Tabaccologia 3/2006
|
EDITORIALE
|
![]() |
Sommario - Tabaccologia 3s/2006
|
EDITORIALE Fumo di tabacco e broncopneumopatie croniche: una sfida per la ricerca (Mario Del Donno, Vincenzo Zagà)
Come cambia l’epitelio bronchiale del fumatore (Marco Mura)
Inquinamento outdoor e da fumo di tabacco: ossidanti e antiossidanti (Stefano Picciolo, Vincenzo Zagà) Fumo di tabacco e stress ossidativo respiratorio (Enrico M.Melillo, Gaetano Melillo) La BPCO come malattia ossidativa e infiammatoria sistemica: implicazioni fisiopatologiche Mucolitici e mucoregolatori nel trattamento della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva Può il danno meccanico delle vie aeree periferiche giocare un ruolo nella genesi della bpco nei soggetti fumatori? (Joseph Milic-Emili, Marco Mura)
Preferisco l'aria. 5 novembre giornata per i diritti dei non fumatori |
Pagina 8 di 14