XIX Convegno Nazionale SITAB
Tabagismo: "Nuovo prodotti, nuove sfide"
Firenze, 12-13 ottobre 2023
proroga invio abstract al 25 settembre
Bando Bando premio giornalistico Tabacco e Salute _ Fondazione Veronesi e SITAB _ 3a edizione 2023
La raccolta firme è On Line !!!!!!!!
12 giugno 2023
Riprende
la Scuola
Per iscriversi inviare email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UNA DONNA NUOVO PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI TABACCOLOGIA (SITAB)
Il punto della ricerca su Nicotina e SARS-CoV-2
(prof.ssa Patrizia Russo - S.Raffaele Pisana, ROMA)
Lettera del Ministero della Salute:
stare alla larga da Big Tobacco.
World No Tobacco Day 31-05-2022
Giornata Mondiale senza Tabacco -
link

Covid-19 & fumo di tabacco
Fumare protegge dal Covid-19? La SITAB dice NO. Un esame accurato della letteratura scientifica smentisce questa ipotesi. (Comunicato Stampa SITAB)
Fumatori più a rischio per infezione e complicazioni da Coronavirus/Smokers most at risk for infection and complications from Coronavirus (Comunicato Stampa SITAB)
ISS: Covid-19: nei fumatori il rischio di finire in terapia intensiva è più del doppio
Fumar en tiempos del Covid-19 / Position paper ispano-latinoamericano (ITA/ESP)
![]() |
Smettere di fumare al tempo del Coronavirus (consulta i consigli degli esperti) Una epidemia nell'epidemiaGli errori della medicina
|

E' on line il sito di Tobacco Endgame del cui Comitato Promotore fa parte anche SITAB
La nostra collaborazione con l'Università del Wisconsin (Usa).
UW-CTRI Collaborates with Doctors in Italy to Help Italians Quit Smoking
Italian Declaration for Tobacco control
Bruxelles 4 dicembre 2018
Articolo del Presidente al Sole 24 Ore:
Tabagismo, servono misure di prevenzione e di controllo più incisive
Position paper
INDIPENDENZA DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE ITALIANE:
DIFENDIAMO LA LIBERTA’ DEL DIBATTITO SCIENTIFICO DALL’INFLUENZA
DELL’INDUSTRIA DEL TABACCO
Convegno Linee Guida Europee
per il Tabagismo
In ricordo di Piergiorgio Zuccaro:
un gigante della tabaccologia italiana
.
|
|
La Società Italiana di Tabaccologia fornisce ai Centri che ne fanno richiesta la possibilità di entrare a far parte di una rete nazionale il cui obiettivo è favorire la circolazione delle informazioni, facilitare l’aggiornamento, sostenere i progetti locali e nazionali. E' un servizio che integra le reti istituzionali (Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute), mettendo a disposizione gli strumenti propri di una Società scientifica.
Chi aderisce alla Rete usufruisce dei seguenti servizi: