SITAB - Società Italiana di Tabaccologia
   

 

 
 

 

Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Direttivo Nazionale
  • Coordinatori Regionali
  • Bilanci
  • Iscrizione CTT
  • Iscrizione SITAB 2021
  • Cookie policy

Sommario

  • Tabaccologia, Perché?
  • Patrocinio
  • Congressi Nazionali SITAB
  • Intese e Convenzioni
  • Materiale Didattico
  • Linee Guida e Documenti
  • Newsletter Tobacco Science

Centri Tabagismo

  • Centri per il Trattamento
  • Ufficio Progetti SITAB
  • Rete SITAB dei Centri per il Trattamento del Tabagismo
  • Centri Antifumo in Italia (ISS)

Tabaccologia, la Rivista

  • Istruzioni per gli Autori / Instructions for the Authors
  • Archivio Storico Rivista
  • Pagina Facebook

Aprire un CTT

SAPERFARE CENTRO

I Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT) rappresentano una grande risorsa per il territorio sul piano della salute.

Pubblichiamo una Guida per l'apertura di un Centro per il Trattamento del Tabagismo?

a cura del Dr. Biagio Tinghino

scarica qui

 

 

 

 

 

Link Istituzionali

 

 who  
 cdc  
 
   
 ccm  
 iss  
 

 

 

  • Stampa
Tabaccologia 1-2010

 

Sommario

 

Tabaccologia 1/2010

 


 

EDITORIALE

La scienza di Rubik. (G. Mangiaracina)

Formazione degli specialisti nel trattamento della dipendenza e del consumo di tabacco. (S.K. Stevens, M.V. Burke)

 

PRIMO PIANO

Saper fare “Centro”. (B. Tinghino)

 

TRIBUNA

Dalla conoscenza all’azione: scacco matto a Big Tobacco./From knowledge to action: checkmate for Big Tobacco. (J.S. Wigand)

 

ORIGINAL ARTICLES

I Centri Antifumo in Italia. (A. Di Pucchio, L. Martucci, L. Mastrobattista, C. Mortali,
I. Palmi, R. Solimini)

 

REVIEW

Il trattamento del tabagismo: costi e ricadute. (F. Romano, E. Santelli, M.I. Scarlato, V. Zagà)

 

BRIEF REVIEW

Cure intensive e nuove prospettive per il trattamento del tabagismo in regime di ricovero. /Intensive care and new perspectives for smoking addiction treatment: hospital-based care. (B. Tinghino)

 

Rubriche

 

NEWS & VIEWS

Italiani maggiori consumatori di sigarette in Europa: un bel primato. (V. Zagà)

Nuove norme antifumo. Philip Morris soddisfatta. (G. Mangiaracina)

 

 

 

 

  • Indietro
  • Avanti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Archivio Storico Rivista
  • rivista
  • numeri tabaccologia
  • somm012010

Trimestrale a carattere scientifico per lo studio del tabacco,
del tabagismo e delle patologie fumo-correlate

 

Current Issue

n. 3/2020 new035

  Sommario

Download full text

 

Archivio storico

Previous issues

archivio

 

 

 






La SITAB è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), pertanto, ai sensi dell'art. 13 del DL n°460 del 4/12/97
ogni donazione a suo favore è detraibile dall' imposta IRPEF per le persone fisiche ed è un onere deducibile dal reddito per le imprese.

Torna su

© 2021 SITAB - Società Italiana di Tabaccologia