SITAB - Società Italiana di Tabaccologia
   

 

 
 

 

Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Direttivo Nazionale
  • Coordinatori Regionali
  • Bilanci
  • Iscrizione CTT
  • Iscrizione SITAB 2021
  • Cookie policy

Sommario

  • Tabaccologia, Perché?
  • Patrocinio
  • Congressi Nazionali SITAB
  • Intese e Convenzioni
  • Materiale Didattico
  • Linee Guida e Documenti
  • Newsletter Tobacco Science

Centri Tabagismo

  • Centri per il Trattamento
  • Ufficio Progetti SITAB
  • Rete SITAB dei Centri per il Trattamento del Tabagismo
  • Centri Antifumo in Italia (ISS)

Tabaccologia, la Rivista

  • Istruzioni per gli Autori / Instructions for the Authors
  • Archivio Storico Rivista
  • Pagina Facebook

Aprire un CTT

SAPERFARE CENTRO

I Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT) rappresentano una grande risorsa per il territorio sul piano della salute.

Pubblichiamo una Guida per l'apertura di un Centro per il Trattamento del Tabagismo?

a cura del Dr. Biagio Tinghino

scarica qui

 

 

 

 

 

Link Istituzionali

 

 who  
 cdc  
 
   
 ccm  
 iss  
 

 

 

  • Stampa
cop_tabaccologia 1_2017

 

Sommario

 

Tabaccologia 1/2017

 


 

 


DALLA REDAZIONE

Tabaccologia italiana in lutto (V. Zagà)

 

EDITORIALS

Santo imbarazzo/Holy embarrassment  (G. Mangiaracina)

Philip Morris: da fabbrica di morte a “health company”?/Philip Morris: from a producer of death to a
“health-providing company”? (V. Zagà, D. L. Amram)

 

PRIMO PIANO

 

World No Tobacco Day 2017 - Tabacco: una minaccia per lo sviluppo (G. Siscaro)


FOCUS ON

La valutazione della sigaretta elettronica: esperti a confronto e in disaccordo (G. Gorini)

 

ABSTRACT & COMMENTARY

Ruolo della distensione polmonare nello studio funzionale dei forti fumatori di sigarette (R. Giacobbe)

 

ORIGINAL ARTICLE

Fumo di sigaretta, vapore di e-cig e “fumo freddo”: un confronto tra le emissioni di sostanze nocive/Cigarette smoke, e-cig vapor and “heat-not-burn”: a comparison between the emissions of toxic compound  (C. Veronese, A.A. Ruprecht, C. De Marco, A.C. Ogliari, F. Allegri, E. Munarini, G. Angellotti, R. Mazza, R. Boffi)

Utilizzo in riabilitazione cardiovascolare del Tobacco Craving Questionnaire/The use of Tobacco Craving Questionnaire in cardiovascular rehabilitation  (G. Baiardo, G. Savioli, C. Aglieri Rinella, M. Miglioretti)

 

NEWS & VIEWS

Piergiorgio Zuccaro: un uomo importante per la lotta al tabagismo (R. Pacifici)

In memoriam. In ricordo di Pier Giorgio Zuccaro  (G.Mangiaracina )


 

 

  • Indietro
  • Avanti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Archivio Storico Rivista
  • rivista
  • numeri tabaccologia
  • Somm01_2017

Trimestrale a carattere scientifico per lo studio del tabacco,
del tabagismo e delle patologie fumo-correlate

 

Current Issue

n. 3/2020 new035

  Sommario

Download full text

 

Archivio storico

Previous issues

archivio

 

 

 






La SITAB è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), pertanto, ai sensi dell'art. 13 del DL n°460 del 4/12/97
ogni donazione a suo favore è detraibile dall' imposta IRPEF per le persone fisiche ed è un onere deducibile dal reddito per le imprese.

Torna su

© 2021 SITAB - Società Italiana di Tabaccologia