SITAB - Società Italiana di Tabaccologia
   

 

 
 

 

Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Direttivo Nazionale
  • Coordinatori Regionali
  • Bilanci
  • Iscrizione CTT
  • Iscrizione SITAB 2022
  • Cookie policy
  • Tabaccopedia

Sommario

  • Tabaccologia, Perché?
  • Patrocinio
  • Congressi Nazionali SITAB
  • Intese e Convenzioni
  • Materiale Didattico
  • Linee Guida e Documenti
  • Newsletter Tobacco Science

Centri Tabagismo

  • Centri per il Trattamento
  • Ufficio Progetti SITAB
  • Rete SITAB dei Centri per il Trattamento del Tabagismo
  • Centri Antifumo in Italia (ISS)

Tabaccologia, la Rivista

  • Istruzioni per gli Autori / Instructions for the Authors
  • Archivio Storico Rivista
  • Pagina Facebook

Aprire un CTT

SAPERFARE CENTRO

I Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT) rappresentano una grande risorsa per il territorio sul piano della salute.

Pubblichiamo una Guida per l'apertura di un Centro per il Trattamento del Tabagismo?

a cura del Dr. Biagio Tinghino

scarica qui

 

 

 

 

 

Link Istituzionali

 

 who  
 cdc  
 
   
 ccm  
 iss  
 

 
 

 

  • Stampa

 

Sommario

 

Tabaccologia 3/2020

 


 

 


DALLA REDAZIONE

Streaming (V. Zagà)

 

EDITORIALS

Lo strano caso dei prodotti a tabacco riscaldato  in Italia/The curious case of heated tobacco products in Italy  (S. Gallus, A. Lugo)

Quel tabacco che non si fuma /That not-smoked tobacco  (G. Mangiaracina)

 

TRIBUNA ARTICLE 

Digital Health e Smoking Cessation/Digital Health and Smoking Cessation (M. Del Riccio, G. Gorini)

 

TRIBUNA OPINIONS

Clinica del tabagismo: come modificare l’edificio del fumatore? (ovvero, come togliere alcuni mattoni lasciando in sicurezza l’opera architettonica) (A. Vegliach)

 

ORIGINAL ARTICLES

OSA e fumo: studio osservazionale nella Repubblica di San Marino/OSA and smoking: An observational study in San Marino Republic (V. Conti, E. Rossi, E. Sacchini)

Dall’intervento motivazionale breve alla cessazione dal fumo di tabacco: ruolo del paziente e del medico di medicina generale/From brief motivational interviewing to smokingcessation in primary care: patient’s and general practitioner’s role (C. Fabris, L. Casatta, D. Zanon, A. Fragali, H. Kashanpour, L. Canciani, E. Moratti)

 

SISTEMATIC REVIEW

Infezione da SARS-CoV-2 e nicotina.  Revisione sistematica della letteratura/SARS-CoV-2 infection and nicotine. Systematic revision of the literature (L. Lupacchini, C. Tomino, P. Russo)

 

FINESTRA SUL TOBACCO ENDGAME

La regolamentazione ambigua delle sigarette elettroniche in Italia (P. D’Argenio, G. Gorini, S. Gallus)


 

  • Sei qui:  
  • Home
  • Archivio Storico Rivista
  • rivista
  • numeri tabaccologia
  • Somm03_2020

Trimestrale a carattere scientifico per lo studio del tabacco,
del tabagismo e delle patologie fumo-correlate

 

 

Current Issue

n. 1/2022 new035

  Sommario e full text

 

Archivio storico

Previous issues

archivio

Tabaccopedia

Il Wikitobacco della Società Italiana di Tabaccologia

RASSEGNA STAMPA SCIENTIFICA

di TABACCOLOGIA

 






La SITAB è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), pertanto, ai sensi dell'art. 13 del DL n°460 del 4/12/97
ogni donazione a suo favore è detraibile dall' imposta IRPEF per le persone fisiche ed è un onere deducibile dal reddito per le imprese.

Torna su

© 2022 SITAB - Società Italiana di Tabaccologia