SITAB - Società Italiana di Tabaccologia
   

 

 
 

 

Cambia navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Direttivo Nazionale
  • Coordinatori Regionali
  • Bilanci
  • Iscrizione CTT
  • Iscrizione SITAB 2021
  • Cookie policy
  • Tabaccopedia

Sommario

  • Tabaccologia, Perché?
  • Patrocinio
  • Congressi Nazionali SITAB
  • Intese e Convenzioni
  • Materiale Didattico
  • Linee Guida e Documenti
  • Newsletter Tobacco Science

Centri Tabagismo

  • Centri per il Trattamento
  • Ufficio Progetti SITAB
  • Rete SITAB dei Centri per il Trattamento del Tabagismo
  • Centri Antifumo in Italia (ISS)

Tabaccologia, la Rivista

  • Istruzioni per gli Autori / Instructions for the Authors
  • Archivio Storico Rivista
  • Pagina Facebook

Aprire un CTT

SAPERFARE CENTRO

I Centri per il Trattamento del Tabagismo (CTT) rappresentano una grande risorsa per il territorio sul piano della salute.

Pubblichiamo una Guida per l'apertura di un Centro per il Trattamento del Tabagismo?

a cura del Dr. Biagio Tinghino

scarica qui

 

 

 

 

 

Link Istituzionali

 

 who  
 cdc  
 
   
 ccm  
 iss  
 

 

 

  • Stampa

 

Sommario

 

Tabaccologia 2/2018

 


 

 


DALLA REDAZIONE

Francesco (V. Zagà)

 

EDITORIALS

Ecclesia sine fumo. Chiesa romana e tabacco, tra sacro e profano /Ecclesia sine fumo. The Roman Church and tobacco, between sacred and profane (G. Mangiaracina)

 

TRIBUNA ARTICLE

Nuovi prodotti del tabacco e riduzione del danno/New tobacco products and harm reduction (B. Tinghino)

 

TRIBUNA DOCUMENT

Position Paper Nuovi prodotti del tabacco (Documento di consenso di Società Scientifiche e di Esperti)

 

ORIGINAL ARTICLE

Dati sull’utilizzo della e-cig in un’ampia coorte di adolescenti: un anticipatore di uso di sostanze illecite?/Data on e-cig use from a large cohort of adolescent:a gateway to illicit substance use? (F. Lugoboni, A. Saccani)

 

REVIEW ARTICLE

Serie Tabacco & Cannabis Danni alla salute nei co-utilizzatori di tabacco e cannabis/Health damage in tobacco and cannabis co-users (V Zagà, G. Pistone, D. L. Amram, L. M. Cammarata)

 

NEWS &VIEWS

Recensione “In sostanza”: un nuovo trattato sulle dipendenze, gratuito, aggiornato e in italiano (V Zagà)

“La ricerca scientifica in tabaccologia” Premio SITAB “Giovanni Invernizzi”

“Fumo e donne” Premio SITAB “Fondazione Umberto Veronesi"

 

 

  • Sei qui:  
  • Home
  • rivista
  • numeri tabaccologia
  • Somm02_2018

Trimestrale a carattere scientifico per lo studio del tabacco,
del tabagismo e delle patologie fumo-correlate

 

Current Issue

n. 4/2020 new035

  Sommario

Download full text

 

Archivio storico

Previous issues

archivio

Tabaccopedia

Le news piu lette!

  • somm012011
  • Somm03_2018
  • somm022011
  • Somm03_2019
  • Somm02_2018

Scacco al fumo...

Per incentivare i fumatori a trattare la loro dipendenza contro il tabacco, la SITAB organizza dei desk per la misurazione del CO espirato, con distribuzione di materiale informativo e l'invito a fare un colloquio tabagismo presso le strutture accreditate e con specialisti dell'area tabaccologica.
I desk saranno installati in varie città italiane, in prossimità dei servizi tabagismo, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, e saranno gestiti da operatori volontari.

 scacco_fumo

 

Spegni il fumo. Accendi la vita!

Spegni il fumo.

 Accendi la vita!

Il progetto di Reach Italia per dare un valore etico al denaro che i fumatori spendono per l'acquisto di prodotti del tabacco; per offrire ai fumatori la possibilità di sostenere a distanza un bambino povero, con una minima parte del denaro risparmiato delle sigarette non fumate.

 bimbo






La SITAB è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), pertanto, ai sensi dell'art. 13 del DL n°460 del 4/12/97
ogni donazione a suo favore è detraibile dall' imposta IRPEF per le persone fisiche ed è un onere deducibile dal reddito per le imprese.

Torna su

© 2021 SITAB - Società Italiana di Tabaccologia